Manifesto           Identità           Attività          Supporta          
ARCHIVE.NET



03 - LA CORDA MODULARE


La corda come linea e come modulo. Percepire il nostro ambiente come vuoto e ripopolarlo di unità semplici e articolazioni complesse. Imparare a respirare, mettere dentro e tirare fuori, montare e smontare mentalmente ciò che c’è e ciò che non c’è.

Laboratorio da eseguire in autonomia per la realizzazione di oggetti di uso quotidiano utilizzando colla e la corda modulare (1m di lunghezza x 1cm di diametro).

Qui puoi scaricare le istruzioni di montaggio di due prototipi di oggetti: la cordaglietta (tovaglietta di corda) e la ciordola (ciotola di corda).

A partire da questo spunto puoi creare anche altre istruzioni per riprodurre con la corda modulare altri oggetti della casa.

Puoi anche realizzare immagini suggestive che rappresentino questo esperimento condotto fino al suo limite estremo, immagini per farci visualizzare un intero spazio domestico ricondotto a assemblaggi e montagne di corde di diversa lunghezza.




OBIETTIVI


|Sperimentare attivamente un tipo di costruzione modulare e minimalista.
|Percepire la corda come un pilastro della nostra evoluzione.
|Provare affetto per strumenti che sono compagni di vita dell’umanità.
|Provocare una riflessione riguardo all’eccedenza di materiali e di produzione.
|Perlustrare con l’immaginario la riduzione del bisogno di nuovi oggetti e il contenimento del proprio impatto sul pianeta.
|Mettere in discussione il progresso come innovazione (è necessario inventare sempre oggetti e materiali nuovi?)
|Mettere in discussione la costante creazione di nuovi bisogni.
|Ricordare la relazione tra adattamento e inventiva.
|Riportarci all’infinito potenziale degli oggetti semplici (la linea).









Se vuoi condividere le tue istruzioni, le tue immagini o le tue riflessioni
con gli altri hercolanti scrivici a info@hercole.net.




hercole ETS
Associazione Culturale
C.F.   13443150969
Via Savona 97, 20144,Milano